top of page
Cerca

Ho perso il semirimorchio!

  • Immagine del redattore: Driver
    Driver
  • 17 apr 2023
  • Tempo di lettura: 1 min

L'argomento è delicato, perché può succedere a tutti di perdere un semirimorchio, dagli autisti più esperti agli autisti meno esperti.

Spesso è la fretta la vera causa dell'errato aggancio del semirimorchio con la ralla del trattore stradale, spesso è la troppa sicurezza di una manovra eseguita tante e tante volte.

Ma quando succede ha effetti disastrosi, può causare incidenti mortali e un enorme rischio per la sicurezza di persone e cose che sono nei pressi dell'evento.


La guida all'aggancio sicuro dei semirimorchi pubblicata da BGF (Associazione commerciale per operatori dei veicoli) ente per l'assicurazione contro gli infortuni in Germania prevede i seguenti passaggi:

1) Ammissibilità dell'aggancio, motrice e semirimorchio sono adatti l'uno all'altro

2) Azionamento dei freni di stazionamento

3) Posizionamento dei cunei di fermo

4) Avvicinamento della motrice

5) Regolazione dell'altezza tramite le sospensioni

6) Apertura della ralla

7) Abbandono della zona di pericolo

8) Avvicinamento della motrice

9) Bloccare la motrice con i freni di stazionamento

10) Dopo l'aggancio della ralla con il semirimorchio controllare che la ralla sia regolarmente chiusa

11) Bloccaggio della ralla in caso di bloccaggio non automatico

12) Collegamento delle condotte

13) Collocare i supporti del semirimorchio (le gambe) in posizione di marcia e bloccare la manovella

14) Rimozione dei cunei di fermo

15) Sblocco del freno di stazionamento

16) Controllare le sospensioni pneumatiche

17) Controllo che il semirimorchio sia pronto per la partenza






Comments


bottom of page