La maggior parte degli incidenti legati alla sonnolenza avvengono tra le seguenti fasce orarie: Mezzanotte - 6 del mattino 2 - 4 del pomeriggio SII PRUDENTE SE GUIDI IN QUESTE ORE!
Il colpo di sonno è una delle cause principali di incidente alla guida per gli autotrasportatori. Puoi però prevenirlo seguendo semplici consigli.
Il colpo di sonno colpisce soprattutto i guidatori che soffrono di eccessiva sonnolenza diurna. Impara quindi a riconoscerne i sintomi:
• Stanchezza e/o irritabilità
• Caduta o sensazione di pesantezza delle palpebre
• Frequente “sfregamento” degli occhi
• Sbadigli
• Difetti di attenzione
• Difficoltà nel mantenere una velocità costante
• Trovarsi al di fuori della propria corsia di marcia o non guidare in linea retta
• “Estraniamento” durante la guida (ad esempio, non ricordarsi le uscite dell’autostrada)
Comments