top of page

IL FENOMENO DELLE GRANDI DIMISSIONI

Sono oltre 1,6 milioni, in Italia, le dimissioni registrate nei primi nove mesi del 2022, il 22% in più rispetto allo stesso periodo del 2021 quando ne erano state registrate più di 1,3 milioni.

E' un fenomeno trasversale a tutti i settori di attività e a tutte le fasce d'età e che coinvolge anche i camionisti.

Wikipedia le definisce una tendenza economica in cui i dipendenti si dimettono volontariamente in massa dai loro posti di lavoro. Il fenomeno è iniziato nell'estate 2021 negli Stati Uniti d'America

Per scelta o per necessità, per guardare avanti rispetto alla propria occupazione e carriera o per conciliare meglio le esigenze della famiglia.


Perchè gli autisti danno le dimissioni?


I motivi principali

per cui i camionisti si dimettono sono vari, proviamo ad elencarli:


  • Ricerca di un posto di lavoro migliore che unisca soddisfazione lavorativa, guadagno economico e esigenze famigliari

  • Vantaggio economico (stipendio migliore)

  • Ricerca di azienda stabile e sicura

  • Camion poco sicuri

  • Troppe ore di lavoro

  • Mancato rispetto delle ore di guida e di riposo





3 Comments


robibian
Mar 30, 2023

Sono anni che combatto per questa causa persa... Abbiamo il contratto e lo stipendio da 8 ore, ma ne lavoriamo 12 o 13...e anche 15... E tutti zitti. I padroncini, basta che mettono la calamita e sono contenti, i dipendenti sono schiavi di un sistema corrotto, sporco, vecchio e truffaldino, di sindacati che fanno "accordi" con le federazioni dei trasportatori, ma che in realtà se ne sbattono altamente le palle, tanto nel traffico, a bestemmiare e rischiare la vita ci siamo noi; direte beh, l'hai scelto tu, si è vero, ma non ho scelto di essere schiavizzato e sfruttato da gente che ti giudica pure come menefreghista.. è ora di cambiare le regole, è ora di cambiare rotta. Facciamo togliere…

Like

angelfenyx
Mar 30, 2023

Qui a roma , le aziende di trasporto che richiedono personale categ. C e cqc usano Tutte lo stesso metodo , 1500€ fi stipendio , incluse in busta 13-14 mens) pretendono la prima settimana di prova in affiancamento , non retribuita , ore lavorative , di solito. Si. Attacca alle 5:00 am fino a tardo pomeriggio tra le 18:00 18:30 , se per puro caso succede che rompi uno specchietto. Te lo addebitano , rompi una ruota , in addebito , ti cade o. Si sbraga una pedana la paghi . Contratti determinati per un anno , poi per magia cambia nome e ricominci , senza poter quasi mai nemmeno acquistare un piccolo oggetto a rate. Se ti lamen…

Like

Andrea Pellegrini
Andrea Pellegrini
Mar 30, 2023

Possibile non si riesce ad essere uniti e scioperare finché non viene pagato l’impegno di ogni autista, state lavorando per 5€ l’ora, ricordatevi Che il tempo non si compra?

valete solo 5 €/h?

Like
bottom of page