top of page

Occhio al giallo!

Aggiornamento: 5 feb

Quando il semaforo è giallo ci si deve fermare.

La multa per chi passa con il semaforo giallo è la stessa di quella prevista per chi attraversa l’incrocio con il rosso. Passare con il giallo è una grave infrazione stradale, dalla quale deriva una sanzione amministrativa e la decurtazione dei punti dalla patente.

Articolo 41, comma 10, del Codice della strada:

“Durante il periodo di accensione della luce gialla, i veicoli non possono oltrepassare gli stessi punti stabiliti per l’arresto, a meno che vi si trovino così prossimi, al momento dell’accensione della luce gialla, che non possano più arrestarsi in condizioni di sufficiente sicurezza; in tal caso essi devono sgombrare sollecitamente l’area di intersezione con opportuna prudenza.”


Qual è la multa per il passaggio col semaforo giallo?

La multa prevista per chi passa col semaforo giallo è la stessa per chi passa col semaforo rosso: 167 euro (che diventano 222 euro se l’infrazione viene commessa tra le 22 e le 7 del mattino successivo). Oltre alla multa è prevista la sanzione accessoria della decurtazione di sei punti sulla patente.


Fotografia per il passaggio col semaforo giallo

Chi passa col giallo, anche se non potrebbe, non viene mai fotografato dalle telecamere poste sopra i semafori. Questo perché tali apparecchi riescono a definire quando il passaggio col giallo è lecito e quando non lo è.

Pertanto, le multe scattano solo quando la foto è in grado di dimostrare che l’automobilista ha attraversato l’incrocio con il semaforo rosso.


65 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page