top of page
Cerca

VELOCITÀ E CRONOTACHIGRAFO

  • Immagine del redattore: Driver
    Driver
  • 3 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

Se vengo fermato dalla polizia stradale e dai dati del cronotachigrafo risulta che andavo a 91 km/h possono darmi la multa?


Si, è molto probabile che ti venga elevata una multa, ma la velocità considerata ai fini della sanzione non sarà 91~km/h.

Ecco l'analisi completa, basata sulla Circolare del Ministero dell'Interno e sul Codice della Strada:


1. Limite di Velocità Applicabile

Per un autoarticolato o complesso di veicoli, il limite di velocità massimo in autostrada è di 80~km/h.


2. Calcolo della Velocità Sanzionabile (Tolleranza)

La Circolare del Ministero stabilisce che, quando l'accertamento è effettuato sui dati del tachigrafo, deve essere applicata una tolleranza fissa di 6~km/h a favore del trasgressore.

Velocità Rilevata: 91~km/h

Tolleranza da Sottrarre: 6~km/h

Velocità Considerata per la Sanzione: 91 - 6 = \mathbf{85~km/h}


3. Esito della Contestazione

La Polizia Stradale confronterà la velocità sanazionabile (85~km/h) con il limite di legge per il tuo veicolo su quel tipo di strada (80~km/h).

Limite Superato: 85~km/h (velocità sanazionabile) > 80~km/h (limite)

L'eccesso di velocità è di 5~km/h (ovvero 85 - 80).


4. Sanzione Applicabile

La sanzione rientrerebbe nella fascia di superamento "non oltre 10~km/h" rispetto al limite (80~km/h), con le relative sanzioni pecuniarie.


ree

Commenti


bottom of page